Switch Button Redirect
it
eng

Perche’ in Moldavia i prezzi sono bassi

Facebook
Twitter
LinkedIn

Mettiti in contatto con l'esperto dentale

Molte persone si chiedono come sia possibile giustificare una differenza di prezzi che puo’ raggiungere anche l’80 % tra i dentisti italiani e quelli moldavi.
I piu’ scettici pensano che il differenziale di prezzo si giustifichi con una qualita’ inferiore del servizio offerto, in realta’ questa enorme differenza di si giustifica per ben altri fattori. Al primo posto c’e’ da dire che in Moldavia il livello di imposizione fiscale e’ piuttosto basso, un’azienda di solito paga il 12 % dell’utile in tasse e nel caso delle aziende piu’ piccole, sotto una certa soglia di fatturato, addirittura il 3 %. Un altro fattore determinante nel rendere possibile questi prezzi competitivi, mantenendo pero’ una qualita’ elevate, e’ il basso costo del lavoro presente ancora oggi nel paese, infatti un assistente alla poltrona guadagna circa 300 euro al mese, e gli stessi dentisti guadagnano notevolmente meno rispetto a un loro collega dello stesso livello italiano.

Anche le normali spese di gestione di un’azienda, come utenze e affitti, sono sostanzialmente inferiori rispetto ai valori riscontrabili in Italia. Tutto questo per sottolineare che il differenziale di costo fra i due paesi non e’ assolutamente legato quindi all’ utilizzo di materiali di piu’ scarsa qualita’ o alla minore competenza dei nostri medici, i quali seguono invece constantamente corsi di aggiornamento anche all’ estero per tenersi al passo con i tempi, ma da un contesto economico generale, che permette di tenere bassi I costi a parita’ di qualita’ offerta.

Mettiti in contatto con l'esperto dentale

Scroll to Top